Skip to content

Progetti Editoriali

EDIZIONI CENTRO STUDI ERICKSON

La collaborazione con Erickson ha costituito per me un importante punto di svolta nella mia carriera di insegnante e formatrice: questa casa editrice, così importante e presente nel panorama scolastico italiano, mi ha infatti chiesto nel 2022 di concretizzare in una pubblicazione i miei venticinque anni di esperienza nell’insegnamento della Musica. Con grande orgoglio posso quindi annunciare la nascita di un manuale che racchiude consigli e proposte laboratoriali concrete a chi, presso la scuola primaria, riceve il delicato incarico di veicolare questo fondamentale e potente mezzo espressivo ai bambini.

LA CLASSE È UN’ORCHESTRA

La classe è come un’orchestra, fatta di voci, timbri, ritmi, melodie espresse e inespresse, strumenti dalle caratteristiche diverse che vanno a completarsi l’uno con l’altro. E, come i musicisti di un’orchestra sono chiamati a suonare insieme, così gli/le alunni/e di ogni classe apprendono insieme e crescono insieme.

Il volume unisce riflessioni poetiche e teoriche sul fare Musica a un corposo insieme di laboratori applicativi interdisciplinari, frutto di due decenni di esperienza diretta a scuola.

In appendice sono forniti gli spartiti fotocopiabili per lavorare in classe e, nelle risorse online e nei QR code inclusi nel libro, le bellissime musiche dell’autrice in formato mp3 a corredo delle attività.” (dalla quarta di copertina del manuale “La classe è un’orchestra” di Elisabetta Garilli, Erickson, 2022)